Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Luglio 2011 | Attualità

LulzSec smentisce attacco alla Polizia postale

Il recente attacco al Centro nazionale anticrimine informatico per la Protezione delle infrastrutture critiche, potrebbe avere una differente paternità rispetto a quella inizialmente attribuitagli. A caldo non erano mancate alcune rivendicazioni, che facevano intendere come dietro il tutto ci fossero esponenti dei gruppi LulzSec o Anonymous.   Una smentita arriva attraverso una dichiarazione dei due gruppi indicati come possibili responsabili dell’attacco: nel sito sito ufficiale italiano, Anonymous e LulzSec prendono nettamente le distanze dagli event i, indicando come responsabile solo il gruppo Nkwt Load, a quanto sembra non in contatto diretto con i due gruppi . Dal sito si apprende che Nkwt Load è un gruppo che opera senza contatti con Anonymous e LulzSec; in mano ai due gruppi di hacker, quindi, non vi sarebbe alcun file sottratto alla Polizia postale.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...