Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Luglio 2011 | Attualità

LulzSec smentisce attacco alla Polizia postale

Il recente attacco al Centro nazionale anticrimine informatico per la Protezione delle infrastrutture critiche, potrebbe avere una differente paternità rispetto a quella inizialmente attribuitagli. A caldo non erano mancate alcune rivendicazioni, che facevano intendere come dietro il tutto ci fossero esponenti dei gruppi LulzSec o Anonymous.   Una smentita arriva attraverso una dichiarazione dei due gruppi indicati come possibili responsabili dell’attacco: nel sito sito ufficiale italiano, Anonymous e LulzSec prendono nettamente le distanze dagli event i, indicando come responsabile solo il gruppo Nkwt Load, a quanto sembra non in contatto diretto con i due gruppi . Dal sito si apprende che Nkwt Load è un gruppo che opera senza contatti con Anonymous e LulzSec; in mano ai due gruppi di hacker, quindi, non vi sarebbe alcun file sottratto alla Polizia postale.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...