Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2010 | Attualità

L’Unione europea ingabbia Facebook

Facebook cresce e supera i 400 milioni di utenti nel mondo (42 milioni in Europa), ma l’ Unione europea vuole regolamentarne le attività, almeno nel Vecchio Continente. A Bruxelles si teme soprattutto per l’utilizzo del social network da parte dei ragazzi, spesso molto avvezzi alla tecnica ma poco consapevoli dell’impatto del web 2.0.   Nella relazione annuale per il Safer Internet Day, la Commissione Ue guidata da Viviane Reding avverte i giovani riguardo le problematiche sulla gestione dei contenuti online e propone di nascondere i profili dei minorenni, rendendoli inaccessibili ai motori di ricerca. Un provvedimento certo eludibile, ma comunque utile a (ri)lanciare un dibattito ben più ampio e importante, ossia la privacy su internet: “Gli europei hanno il diritto di controllare come vengono utilizzate le loro informazioni personali” ha ribadito Reding.

Guarda anche:

cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...