Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2010 | Attualità

L’Unione europea ingabbia Facebook

Facebook cresce e supera i 400 milioni di utenti nel mondo (42 milioni in Europa), ma l’ Unione europea vuole regolamentarne le attività, almeno nel Vecchio Continente. A Bruxelles si teme soprattutto per l’utilizzo del social network da parte dei ragazzi, spesso molto avvezzi alla tecnica ma poco consapevoli dell’impatto del web 2.0.   Nella relazione annuale per il Safer Internet Day, la Commissione Ue guidata da Viviane Reding avverte i giovani riguardo le problematiche sulla gestione dei contenuti online e propone di nascondere i profili dei minorenni, rendendoli inaccessibili ai motori di ricerca. Un provvedimento certo eludibile, ma comunque utile a (ri)lanciare un dibattito ben più ampio e importante, ossia la privacy su internet: “Gli europei hanno il diritto di controllare come vengono utilizzate le loro informazioni personali” ha ribadito Reding.

Guarda anche:

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...