Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2008 | Innovazione

L’unione fa la forza

L’associazione per la difesa dei consumatori invita gli utenti a segnalare casi di truffe telefoniche e minaccia una class action ‘Bollette gonfiate di Telecom Italia: è arrivata l’ora di risarcire i consumatori’. Questo l’appello lanciato dall’associazione Altroconsumo sul suo sito. “Da tempo i consumatori italiani sono tartassati dal fenomeno dei servizi non richiesti, che appesantiscono illecitamente le loro bollette telefoniche – afferma una nota -. Altroconsumo se ne è occupato più volte negli ultimi anni, segnalando le truffe alla Polizia Postale e alle Procure e cercando di risolvere stragiudizialmente con Telecom Italia le questioni sottoposteci dai nostri soci”. Telecom Italia, in seguito alle contestazioni dell’Agcom, ha scelto di pagare oltre 6 milioni per evitare sanzioni più pesanti. L’Antitrust, ricorda Altroconsumo, ha aperto un fascicolo per pratiche commerciali scorrette. L’Agcom dice che entro l’estate sarà in vigore una bolletta separata per telefonate satellitari o a numeri speciali a valore aggiunto. Inoltre, “tutti gli utenti che non abbiano manifestato una volontà contraria avranno automaticamente attivato il blocco selettivo delle chiamate a PIN per tutte le numerazioni da cui più spesso originano fenomeni truffaldini (satellitari, per servizi interattivi a sovrapprezzo)”. In attesa che questi provvedimenti entrino in vigore, Altroconsumo chiede agli utenti di segnalare i casi. L’associazione “provvederà a indirizzare a Telecom Italia una richiesta cumulativa di restituzione degli importi a tutti gli utenti che ci hanno contattato. L’unione fa la forza e in caso di esito negativo valuteremo se utilizzare il nuovo strumento della class action”. 

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...