Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2008 | Innovazione

L’unione fa la forza

L’associazione per la difesa dei consumatori invita gli utenti a segnalare casi di truffe telefoniche e minaccia una class action ‘Bollette gonfiate di Telecom Italia: è arrivata l’ora di risarcire i consumatori’. Questo l’appello lanciato dall’associazione Altroconsumo sul suo sito. “Da tempo i consumatori italiani sono tartassati dal fenomeno dei servizi non richiesti, che appesantiscono illecitamente le loro bollette telefoniche – afferma una nota -. Altroconsumo se ne è occupato più volte negli ultimi anni, segnalando le truffe alla Polizia Postale e alle Procure e cercando di risolvere stragiudizialmente con Telecom Italia le questioni sottoposteci dai nostri soci”. Telecom Italia, in seguito alle contestazioni dell’Agcom, ha scelto di pagare oltre 6 milioni per evitare sanzioni più pesanti. L’Antitrust, ricorda Altroconsumo, ha aperto un fascicolo per pratiche commerciali scorrette. L’Agcom dice che entro l’estate sarà in vigore una bolletta separata per telefonate satellitari o a numeri speciali a valore aggiunto. Inoltre, “tutti gli utenti che non abbiano manifestato una volontà contraria avranno automaticamente attivato il blocco selettivo delle chiamate a PIN per tutte le numerazioni da cui più spesso originano fenomeni truffaldini (satellitari, per servizi interattivi a sovrapprezzo)”. In attesa che questi provvedimenti entrino in vigore, Altroconsumo chiede agli utenti di segnalare i casi. L’associazione “provvederà a indirizzare a Telecom Italia una richiesta cumulativa di restituzione degli importi a tutti gli utenti che ci hanno contattato. L’unione fa la forza e in caso di esito negativo valuteremo se utilizzare il nuovo strumento della class action”. 

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...