Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2014 | Attualità

L’Unità liquida, ma non sparisce

Si cambia, molto, quasi tutto, ma non si chiude (forse). L’Unità , storico quotidiano della sinistra italiana, non smetterà le pubblicazioni ma dovrà andare incontro a un processo di liquidazione societaria: l’editrice Nie ha affidato le sue sorti a un collegio di liquidatori che avranno il compito di “massimizzare il valore degli asset societari”. Secondo il consiglio direttivo, però, la redazione resterà attiva e il giornale non terminerà la sua avventura. I dubbi sul futuro della testata permangono, però. “Una proprietà che decide la messa in liquidazione della società editrice senza degnarsi di darne comunicazione puntuale e diretta alle rappresentanze sindacali e ai lavoratori, che da mesi si battono per garantire un futuro al giornale – secondo il cdr attua – un comportamento inaudito, inaccettabile” . Secondo giornalisti e poligrafici, mancano le certezze per un proseguimento delle pubblicazioni e i lavoratori per questo decideranno in assemblea le forme di protesta contro gli ultimi sviluppi sulle sorti de l’Unità, la cui crisi sembra non avere soluzione, né in positivo né in negativo.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...