Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Marzo 2008 | Innovazione

L’Università di Firenze collegata in rete con il Wifi senza fili

Firenze lo sai non è servita a… cablarti. Così potremmo reinterpretare la famosa canzone di Ivan Graziani in chiave Wifi. Sì perché l’Università di Firenze sta installando 180 hotspot, trasmettitori Wifi, per consentire a studenti e docenti di muoversi tra tutte le sedi in completa mobilità con internet. Il collegamento sta interessando anche lo stadio di atletica, biblioteche e alcune strutture comunali. Il progetto si chiama Wi-Unifinder collegherà gratuitamente quasi 80mila persone coinvolte nell’Università del capoluogo toscano. L’investimento complessivo è di 160 mila euro. “Con un investimento relativamente piccolo – ha detto nel corso della presentazione il rettore Augusto Marinelli – abbiamo dato vita a una grande opportunità per i nostri studenti, incentivando anche l´uso di tutte le risorse online a disposizione di chi studia e fa ricerca”. L’amministrazione comunale ha salutato con favore l’iniziativa dell’ateneo e ha annunciato l’intenzione di coordinare gli interventi di installazione dei ripetitori che si stanno moltiplicando in città con il fine di rendere omogenea e affidabile la copertura per tutti gli utenti.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...