Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2012 | Attualità

L’utenza Twitter si schiera contro la pedofilia

Il web 2.0 si organizza contro la pedopornografia online. Gli utenti di Twitter stanno promuovendo una campagna di autocoscienza della rete che prevede la denuncia alla Polizia Postale dei profili attribuibili a pedofili, evitando di diffonderne i messaggi (anche se a scopo inquisitorio).   “ I profili di pedofili vanno segnalati immediatamente alla Polizia , inutile far girare il profilo ‘regalandogli’ visibilità” . Questo uno dei post che stanno passando di bacheca in bacheca nelle ultime ore, in risposta ai numerosi account Twitter che recentemente hanno postato link di foto con minori o richiesto agli iscritti materiale sui minori (previo pagamento).   Dopo le prime perplessità e le campagne (giustamente) denigratorie , il social network ha deciso di organizzarsi più seriamente, invitando tutti gli utenti a denunciare i profili incriminati. L’allarme italiano segue quello già scattato nel Regno Unito qualche mese fa, quando in meno di un’ora i giornalisti del Sunday Mirror trovarono un centinaio di profili Twitter sospetti. 

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...