Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Ottobre 2007 | Attualità

Luttazzi torna in tv: “Non diffamerò nessuno”

La7 cala l’asso nella manica: dopo il caso di Marco Paolini e gli ascolti record di Sergente (quasi il 7% di share) ritorna in tv Daniele Luttazzi, l’ultimo esule “dell’editto bulgaro” del 2001 . Il suo Decameron in onda alle 23,30 da sabato 3 novembre. “ Un nuovo varietà satirico per adulti improntato a libertà, ferocia e grazia ” come lo ha definito lo stesso Luttazzi. Il sottotitolo di Decameron promette scintille, visto che recita “politica, sesso, religione e morte” . L’autore e conduttore ha fatto mettere nero su bianco, nel suo contratto con La7, che consegnerà le puntate solo mezz’ora prima della messa in onda. Qualche colpo a sorpresa – forse anche basso – c’è da aspettarselo visto che dal 2001 Luttazzi è assente dalla tv dopo il Satyricon su Raidue e le censure di Silvio Berlusconi , allora presidente del Consiglio, che accusò Luttazzi, Michele Santoro ed Enzo Biagi di aver fatto un “uso criminoso” della tv nella campagna elettorale del 2001. Nell’intervista tra gli “epurati” Enzo Biagi e Daniele Luttazzi, andata in onda su Rotocalco Televisivo di Raitre, un po’ di satira e tanta amarezza…

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...