Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Novembre 2007 | Innovazione

Lvmh venderebbe La Tribune a un euro

La testata francese “La Tribune” in vendita dal prezzo base di un euro . Non si tratta di un’asta di eBay, ma dell’ultima pensata di Lvmh, che sta per vendere il quotidiano economico al presidente di NextRadioTV Alain Weill per la cifra simbolica di un euro. Lo riferiscono fonti vicine al dossier precisando che il gruppo si impegnerebbe inoltre a ricapitalizzare il giornale per circa 30 milioni di euro e a versare dieci milioni sotto forma di prestiti. Per favorire la transazione, che vuole accelerare per potere avere il benestare dell’antitrust per l’acquisto del gruppo editoriale ‘Les Echos’, Lvmh sarebbe anche pronto ad acquistare spazi pubblicitari del valore di un milione per vari anni. Di, il polo media del gruppo guidato da Bernard Arnault, ha comprato “La Tribune’”, giornale che negli ultimi due anni ha perso una trentina di milioni di euro, 14 anni fa. Lvmh ha avviato negoziati esclusivi con Weill il 7 novembre subito dopo aver raggiunto un accordo con l’editore britannico Pearson per l’ acquisto di “Les Echos” per 240 milioni di euro. Sono nel frattempo diventate ufficiali le nomine di Nicolas Beytout alla guida di Di, a partire del 26 novembre e di Etienne Mougette al suo posto di direttore editoriale del gruppo “Le Figaro”. Beytout, che aveva lasciato la direzione del quotidiano economico “Les Echos” per andare a “Le Figaro”, succede alla guida di Di a Alain Metternich.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...