Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Novembre 2007 | Innovazione

Lvmh venderebbe La Tribune a un euro

La testata francese “La Tribune” in vendita dal prezzo base di un euro . Non si tratta di un’asta di eBay, ma dell’ultima pensata di Lvmh, che sta per vendere il quotidiano economico al presidente di NextRadioTV Alain Weill per la cifra simbolica di un euro. Lo riferiscono fonti vicine al dossier precisando che il gruppo si impegnerebbe inoltre a ricapitalizzare il giornale per circa 30 milioni di euro e a versare dieci milioni sotto forma di prestiti. Per favorire la transazione, che vuole accelerare per potere avere il benestare dell’antitrust per l’acquisto del gruppo editoriale ‘Les Echos’, Lvmh sarebbe anche pronto ad acquistare spazi pubblicitari del valore di un milione per vari anni. Di, il polo media del gruppo guidato da Bernard Arnault, ha comprato “La Tribune’”, giornale che negli ultimi due anni ha perso una trentina di milioni di euro, 14 anni fa. Lvmh ha avviato negoziati esclusivi con Weill il 7 novembre subito dopo aver raggiunto un accordo con l’editore britannico Pearson per l’ acquisto di “Les Echos” per 240 milioni di euro. Sono nel frattempo diventate ufficiali le nomine di Nicolas Beytout alla guida di Di, a partire del 26 novembre e di Etienne Mougette al suo posto di direttore editoriale del gruppo “Le Figaro”. Beytout, che aveva lasciato la direzione del quotidiano economico “Les Echos” per andare a “Le Figaro”, succede alla guida di Di a Alain Metternich.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...