Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2009 | Attualità

Lycos smette di cercare: il sito chiude

Da ieri su Lycos.it si legge: “Cari utenti e cari potenziali utenti Lycos, come già annunciato le settimane scorse sulla stampa e sul nostro sito Internet, il 15.02.2009 abbiamo cessato la maggior parte delle nostre attività e dei servizi relativi al nostro portale”. L’avventura Lycos giunge alla fine . Presente dal 1997 in Francia, Inghilterra, Germania, Svezia, Danimarca, Spagna, Italia e Paesi Bassi, il gruppo Lycos aveva già a novembre dell’anno scorso annunciato la situazione disastrosa in cui riversava: “La migliore opzione per  la società sarebbe di vendere i suoi domini e di chiudere il portale e le attività su internet” , tutto ciò si è avverato poiché le schede degli abbonati sono state soppresse ieri verso fine giornata. Due dei servizi più grandi nati nel 1995 negli Stati Uniti, la messaggeria Caramail e le pagine personali Multimania, potrebbero fare la felicità di molti, dal momento in cui i vertici hanno fatto sapere che ogni servizio è in vendita. Molte indiscrezioni prevedono l’acquisto di Caramail da parte del gruppo tedesco United-Internet, mentre pare che i 6 milioni di pagine personali Multimania sarebbero già state riacquistare dall’ex responsabile di Lycos France. Joint-venture della spagnola Telefonica e del gruppo tedesco Bertelsmann, Lycos è in posizione critica da molto tempo: nel 2000 era riuscito comunque a  superare la crisi grazie al riacquisto della società spagnola Terra Networks e del ridimensionamento, nel 2004, con l’entrata della coreana Daum Communications. Poiché strutturalmente deficitario e incapace di reggere il confronto con i grandi protagonisti del web come Google, Microsoft e Yahoo!, purtroppo non si è trovata altra soluzione se non la chiusura europea.

Guarda anche:

Torre della Specola - archiviostorico.unibo.it

Itinerari d’estate: a Bologna per scoprire la Torre della Specola

Nella città emiliana, detta "la turrita", torna a vedere al luce dopo 22 anni la struttura che fu, per secoli, il punto di riferimento per la ricerca astronomica dell'Alma Mater Se siete stati a...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (4 agosto 2025)

Corte di giustizia europea boccia i centri per migranti in Albania La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che i paesi membri non possono includere nelle liste dei “paesi sicuri”...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...