Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2008 | Attualità

Macaulay Culkin con la serie Kings

Chi non ricorda il piccolo Kevin di Mamma ho perso l’aereo, interpretato da Macaulay Culkin? Il protagonista del film uscito nel 1990 e campione di incassi, tornerà a recitare nella nuova serie Kings. Dopo un matrimonio lampo di due anni e l’arresto per possesso di marijuana, Culkin tonerà sul piccolo schermo con questo telefilm che andrà in onda sulla Nbc il prossimo anno. Kings racconta le vicende di David Sheperd, un ex soldato che entra nelle sfere alte del potere dopo aver salvato il suo popolo dai nemici. A corte però si complotta contro il re e David dovrà difendersi anche dai suoi consiglieri. Culkin vestirà i panni di un nipote di un sovrano esiliato per motivi sconosciuti e si innamorerà della figlia di David. Insieme a Culkin, nel cast ci saranno Ian McShane (“Deadwood”), Christopher Egan (“Vanished”) e Sebastian Stan. Il promotore del progetto Kings è Micheal Green, che all’attivo ha già la produzione di Everwood, Smallville e Heroes. Ad occuparsi della regia sarà Francis Lawrence, che ha già girato l’episodio pilota e che è diventato famoso grazie al lungometraggio Io sono leggenda.

Guarda anche:

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...

Italiani all’estero: 1,6 milioni gli espatri in vent’anni

Il Rapporto della Fondazione Migrantes mostra che il saldo tra chi parte e chi torna in Italia è pari a -817 mila persone. L’Europa è la destinazione preferita; i giovani sono i più mobili ma...