Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Ottobre 2007 | Economia

Madrid contro la Ue: no alla multa a Telefonica

La multa da 151,8 milioni di euro inflitta dalla Commissione Ue a Telefonica per abuso di posizione dominante nel settore della banda larga proprio non è andata giù alle autorità spagnole che hanno presentato un ricorso alla Corte Ue di giustizia. Il ricorso, spiega un comunicato del ministero dell’Industria spagnolo, chiede l’annullamento della decisione di Bruxelles, non tanto per proteggere Telefonica, ma piuttosto “per difendere le prerogative dello Stato spagnolo in materia di regolamentazione delle tlc e quelle del suo organo di supervisione, la Commissione del mercato delle telecomunicazioni (Cmt)”. “Le supposte attività anticoncorrenziali da parte di Telefonica – sostiene il ministero dell’industria spagnolo – erano state oggetto della supervisione preventiva della Cmt, che le aveva autorizzate ritenendo non fossero contrarie alla concorrenza. La decisione della Commissione Ue di contraddire le conclusioni della Cmt creano invece incertezza giuridica, colpiscono in modo grave l’interesse pubblico e lo sviluppo di un settore strategico come quello delle telecomunicazioni”.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...