Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2014 | Economia

Maestri, il cfo di Apple parla italiano

Il chief financial officer di Apple, Peter Oppenheimer, lascerà l’incarico a settembre e il suo posto sarà preso dall’italiano Luca Maestri , attuale vice del settore finanziario, che si troverà così a gestire l’enorme liquidità di Cupertino, circa 160 miliardi di dollari cash a fine 2013. Maestri, 50 anni, ha un passato come top manager in aziende come Xerox, General Motors e Nokia-Siemens.   Nel colosso automobilistico americano, in particolare, è rimasto per vent’anni tra Europa, Americhe e soprattutto Asia. In Gm debutta nel team che crea le attività in Asia-Pacifico, inclusi gli investimenti industriali in Cina e Thailandia. Poi diventa direttore finanziario del team che ristruttura le operazioni in Brasile e Argentina, garantendone il ritorno alla redditività. Il suo ultimo ruolo in Gm è quello di direttore finanziario per tutte le operazioni del gruppo auto in Europa, che spaziano in oltre 45 Paesi con ricavi netti annuali per circa 40 miliardi di dollari. Nel 2008 passa alla joint telefonica tra la finlandese Nokia e la tedesca Sieme ns, poi ecco un nuovo incarico alla Xerox. A chiamare Maestri a Cupertino, poco più di un anno fa, è stato Tim Cook in persona . “ Quando lo abbiamo assunto sapevamo che sarebbe stato il successore di Peter Oppenheimer – tiene a precisare il successore di Steve Jobs – il suo contributo ad Apple è già stato significativo e si è rapidamente guadagnato il rispetto dei colleghi”.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...