I primi cinque mesi dell’anno si chiudono con un bilancio negativo per i principali beni di consumo durevoli. E’ quanto emerge dalle rilevazioni effettuate da gennaio a maggio 2008 da GfK Marketing Services Italia, società attiva nelle ricerche di mercato. Il settore Consumer Electronics ha chiuso con un -1% . Secondo Gfk la tendenza del mercato “è fortemente condizionata da un bilancio in pareggio del comparto più importante, quello del video (vendite ferme), e da una flessione sia per audio statico (-6%) sia per audio portatile (-13%). Flessione più contenuta (-5%) per il comparto car. L’unico segnale positivo arriva dal comparto degli accessori, costituito da cuffie e telecomandi (+24%)”. La tendenza negativa è stata confermata a maggio. Il comparto video, positivo nei primi tre mesi dell’anno, inverte la tendenza. I tv Lcd segnano un +6% che non riesce a bilanciare il segno negativo di tutti gli altri prodotti (plasma tv, tv CRT, camcorder, dvd player e recorder, decoder tv) e il comparto chiude a -4%. In calo anche il comparto audio, sia statico (-14%) sia portatile (-19%) e quasi tutti i prodotti di questo comparto registrano tassi di flessione a due cifre. Chiudono con segno meno anche i lettori digitali portatili MP3/MPEG4 (-20%) che nel 2007 avevano sostenuto le vendite del comparto. La flessione dei prodotti Car Navigation (-8) e Car Vision (-14) accentua la caduta del comparto car. Nel settore dei supporti di memoria restano positive le memorie USB (+10%), ma il comparto resta a -2%. Anche la telefonia soffre accelerando il tasso di flessione sia a quantità sia a valore per tutte le categorie di prodotto. Unica eccezione positiva sono gli smartphone. Buone notizie dal mercato della fotografia digitale . “Il parco utenti è infatti lontano dall’essere saturo spiega Antonio Besana, direttore commerciale GfK MS Italia – e la crescita del mercato a valore viene sostenuta da un rinnovato sviluppo del segmento delle digitali reflex. Il mercato è sostenuto dalla continua innovazione di prodotto, da gamme più ampie che coprono tutte le fasce di prezzo, e da una offerta più ampia sia di marche che di modelli” Il mercato IT, pur rallentando lievemente il tasso crescita, mantiene un segno positivo (+10% nei primi cinque mesi, +8% a maggio 2008) . L’hardware in maggio è sostenuto da PC Laptop (+13%) e da image display, prodotto ancora piccolo per dimensioni ma in forte crescita (raddoppio delle vendite rispetto a maggio 2007). Le periferiche (+2% a maggio) sono sostenute dai buoni risultati di MFD (+20%) e scanner (+13%). Continua la crescita delle cartucce per stampanti (+12%) e dei software (+6%). Positiva l’evoluzione di tutte la PC Devices (+43%), a eccezione dei masterizzatori (-28%). Il mercato delle Communication Card (schede di connesione internet per PC) segna un notevole +300% , sostenuto da promozioni e investimenti in comunicazione da parte dei gestori di telefonia mobile. Vanno bene anche le console per giochi (+50%). Il settore del Grande Elettrodomestico, dopo aver chiuso un 2007 estremamente positivo sia in volume (+6% 2007 vs 2006) sia in valore (+8,3%), grazie al contributo di alcuni mercati tra i quali Lavatrici (+7% in volumi, + 8% in valore), Lavastoviglie (+13,3%; +11,5%) e Frigoriferi (+6,6%; +11,2%), vede un primo semestre 2008 in flessione del 3,1% in quantità e del 1,3 % in valore.
Maggio negativo per i beni durevoli

Guarda anche: