Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Gennaio 2010 | Attualità

Magro è bello: BeautifulPeople caccia i golosi

Drastica purga nel social network americano BeautifulPeople.com . La community che si vanta di imporre un veto alle persone brutte ha deciso di mettere al bando 5000 utenti , colpevoli di aver ecceduto un po’ troppo, durante le feste, con champagne e panettone.   A puntare l’indice accusatore contro gli ex soci del sito, sono stati alcuni solerti membri che hanno ravvisato, nelle foto post vacanziere degli amici, alcuni, imperdonabili, chili di troppo. Implacabile la reazione degli amministratori  “abbiamo risposto ai numerosi reclami degli altri utenti, sottoponendo le persone non più idonee ad un nuovo esame ” ha affermato Greg Hodge, uno dei responsabili del social network.   A pagare lo scotto maggiore dell’epurazione sono stati i cittadini statunitensi , con 1520 espulsi, a fronte degli 832 britannici e dei 533 canadesi. Nel calderone, per la cronaca, sono finiti anche 402 italiani.    “ Gli altri membri hanno valutato il rientro degli indisciplinati nel club. Alcuni sono stati riammessi, per altri invece il verdetto è stato irreversibile ” ha aggiunto Hodge, sottolineando la draconiana legge del sito che non ammette sgarri di nessun tipo, soprattutto a tavola. “Siamo dispiaciuti di aver perso tutti quegli utenti, ma per far parte del club bisogna possedere alcune qualità di bellezza che non possono assolutamente venir meno ” ha commentato il fondatore di BeautifulPeople.com.     I paffuti soci hanno ricevuto solo il conforto di una e-mail , con cui hanno appreso di essere scaduti nella categoria dei brutti. E quindi largo a dieta, bilancia e tanta attività fisica per sperare, un giorno, di essere riammessi nell’elitaria categoria dei “belli”.

Guarda anche:

Torre della Specola - archiviostorico.unibo.it

Itinerari d’estate: a Bologna per scoprire la Torre della Specola

Nella città emiliana, detta "la turrita", torna a vedere al luce dopo 22 anni la struttura che fu, per secoli, il punto di riferimento per la ricerca astronomica dell'Alma Mater Se siete stati a...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (4 agosto 2025)

Corte di giustizia europea boccia i centri per migranti in Albania La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che i paesi membri non possono includere nelle liste dei “paesi sicuri”...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...