Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2012 | Attualità

Mai più armi su Google Shopping

Informazioni commerciali su armi e relativi accessori non compariranno più nella lista dei risultati del motore di ricerca Google Shopping. L’orientamento stabilito da BigG è rintracciabile in una lettera inviata ai vari venditori che utilizzano questo servizio. La società di Mountain View nello spiegare questa scelta fa riferimento ai “ forti valori e cultura che l’hanno sempre guidata e che non consentono di promuovere pubblicità di prodotti incompatibili con i suoi principi ispiratori ”   Il divieto, più in particolare, riguarderà articoli come fucili da caccia, coltelli e munizioni che non sarà d’ora in poi più possibile includere negli oggetti da presentare e mettere in vendita. Il bando è da subito diventato operativo e digitando parole come ‘cartuccia per fucili’ o ‘cannocchiale per pistole’ si ottiene una pagina che segnala “il termine non ha prodotto alcun risultato”   La risposta dei sostenitori delle armi da fuoco non si è fatta attendere. A stretto giro di posta sul sito Change.org è stata promossa una petizione per indurre Google a rivedere la sua posizione che, a giudizio dei firmatari, si configura come una violazione del primo e del secondo emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d’America, quest’ultimo posto a tutela del diritto al possesso di armi.  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...