Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2012 | Economia

Mai più senza smartphone

Mai più senza smartphone: mentre tutti i beni di consumo , dalla moda agli alimentari, soffrono le conseguenze della crisi, e anche l’elettronica non è più l’isola felice di qualche tempo fa, la telefonia è l’unico settore positivo. É la fotografia scattata dall’ultimo rapporto Temax di Gfk Retail and Technology Italia , che mostra qualche segnale di ripresa, in un mercato ancora in difficoltà   Per quanto riguarda la tecnologia di consumo, infatti, l’anno si è aperto con un giro d’affari di poco superiore ai 4 miliardi di euro, in deciso calo rispetto al primo trimestre del 2011 (-11,7%) . Tuttavia ci sono prodotti capaci di attirare l’entusiasmo dei consumatori, primo fra tutti lo smartphone che riesce a influenzare positivamente anche il mercato degli accessori, soprattutto quelli che consentono di proteggere e personalizzare i propri apparecchi. I risultati nello specifico rilevati nel primo trimestre 2012 fanno registrare un trend positivo rispetto al allo stesso periodo 2011: +7,3%, superando quota 780 milioni di euro.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...