Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2012 | Economia

Mai più senza smartphone

Mai più senza smartphone: mentre tutti i beni di consumo , dalla moda agli alimentari, soffrono le conseguenze della crisi, e anche l’elettronica non è più l’isola felice di qualche tempo fa, la telefonia è l’unico settore positivo. É la fotografia scattata dall’ultimo rapporto Temax di Gfk Retail and Technology Italia , che mostra qualche segnale di ripresa, in un mercato ancora in difficoltà   Per quanto riguarda la tecnologia di consumo, infatti, l’anno si è aperto con un giro d’affari di poco superiore ai 4 miliardi di euro, in deciso calo rispetto al primo trimestre del 2011 (-11,7%) . Tuttavia ci sono prodotti capaci di attirare l’entusiasmo dei consumatori, primo fra tutti lo smartphone che riesce a influenzare positivamente anche il mercato degli accessori, soprattutto quelli che consentono di proteggere e personalizzare i propri apparecchi. I risultati nello specifico rilevati nel primo trimestre 2012 fanno registrare un trend positivo rispetto al allo stesso periodo 2011: +7,3%, superando quota 780 milioni di euro.

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...