Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Novembre 2013 | Innovazione

Mail.ru parla inglese sul suolo americano

Mail.ru sbarca negli Usa con app, servizio e-mail, messaggeria instantanea e giochi per smartphone : il colosso del web russo ha annunciato il lancio dei propri servizi per il mercato americano. La società di Mosca, che dispone di una filiale nella Silicon Valley , punta ad allargare il suo già notevole bacino di utenti, concentrato in Russia, ma presente con interessanti numeri anche in altri Paesi. Dietro alla compagnia c’è il magnante russo Alisher Usmanov, finanziere di Gazprom e proprietario di un pacchetto di azioni in Facebook, nonchè in social network russi come VKontakte e Odnoklassiki. ” Anche se abbiamo degli uffici in California, la maggioranza di noi lavora a Mosca per il gruppo Mail.ru, che è la più importante società di lingua russa per internet”, ha precisato la compagnia in una nota pubblicata su un suo blog. “Abbiamo una comunità di oltre 100 milioni di fan nel mondo che utilizzano i nostri servizi ogni mese e questo ci ha fornito una enorme esperienza in materia di comunicazione e giochi “, aggiunge la società russa.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...