Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Giugno 2014 | Attualità

Maleficent, incantesimo da botteghino

I primi caldi hanno allontanato gli italiani dalle sale cinematografiche. Nel primo fine settimana estivo dell’anno, le presenze sono calate del 57% rispetto al week-end precedente e a dominare la scena è stato l’intrattenimento di Maleficent . Il film Disney, che riprende la favola della Bella addormentata in salsa dark, ha incassato 1,69 milioni di euro tra giovedì e domenica, arrivando a 8,81 milioni di euro complessivi in quindici giorni di proiezioni. http://youtu.be/2XI4ybpu2k0 A distanza siderale il primo inseguitore, ovvero Edge of tomorrow . La pellicola con Tom Cruise ed Emily Blunt si è fermata a 420mila euro parziali, giungendo a un bottino totale di 1,93 milioni di euro in due settimane. Un gradino più sotto resiste X-men – Giorni di un futuro passato , che ha strappato biglietti per 403mila euro (5,5 milioni in tre settimane).  http://youtu.be/J1EbxApRphI La cinquina dei più visti del week-end è chiusa da  3 days to kill , nuova entrata con 251mila euro, e Goool! , saga d’animazione di stampo calcistico che, in giorni pre-Mondiali ha racimolato 162mila euro, arrivando a un totale di 558mila in quindi giorni di presenza in sala. http://youtu.be/naEr8GVCcr0

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...