Mangiare velocemente fa ingrassare e ora per stare a tavola in modo corretto e aiutare i golosi a stare in linea ci pensa una forchetta intelligente. A Las Vegas è stata presentata HapiIfork: grazie ad appositi sensori, guida il vorace utente a una migliore alimentazione. E’ infatti dotata di sensori in grado di misurare la durata del pasto. “ Se si mangia con un ritmo è troppo sostenuto la forchetta si mette delicatamente a vibrare per avvisare con discrezione che è meglio rallentare un po ‘” spiega l’ingegnere francese Jacque Lepine che ha inventato la forchetta high-tech. Al termine di ogni pasto, Hapifork si collega a internet per elaborare i dati immagazzinati per avere consigli su una corretta alimentazione.
Mangiare con calma grazie alla forchetta intelligente

Guarda anche: