Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2012 | Innovazione

Mantova e le favole dei fratelli Grimm

Cinque giorni ricchi di eventi nel segno della letteratura e non solo. Si rinnova, dal 5 al 9 settembre, l’appuntamento con il Festivaletteratura di Mantova, la rassegna  dedicata al mondo della scrittura e della cultura più in generale, giunta quest’anno alla sedicesima edizione.   Mantova si trasformerà come di consueto per la manifestazione nell’ideale luogo di scambio tra autori e lettori, attraverso una lunga serie di inc ontri , a cui saranno presenti i più importanti personaggi della produzione intellettuale mondiale. Romanzieri quali Aimee Bender, Nathan Englander, Pablo d’Ors, Etgar Keret si confronteranno con il pubblico sull’ampia tematica del racconto.   C’è poi la favola, nella ricorrenza del bicentenario della pubblicazione della prima edizione delle favole dei fratelli Grimm , protagonista di questa edizione. Con incontri organizzati in collaborazione con il Goethe Institut, in cui narratori italiani come Marcello Fois o Michela Murgia, un poeta tedesco come Lutz Seiler, scrittori-illustratori per ragazzi come Simone Frasca, o persone apparentemente lontane dal mondo delle fiabe come Gherardo Colombo raccontano o reinventano una favola dei Grimm.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...