Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Gennaio 2013 | Innovazione

Mappe digitali, una questione da 270 miliardi

Sempre più dettagliate, sofisticate e interattive. Ma anche sempre più redditizie. Il mercato delle mappe online vale oggi 270 miliardi di dollari in tutto il mondo, come dice uno studio di Boston Consulting Group e Oxera, commissionato da Google. Il giro d’affari è enorme e ha tra i protagonisti proprio BigG, che con il suo Gmaps spopola su computer, smartphone e tablet, applicando servizi extra come la visione in 3D, satellitare e quasi in tempo reale delle strade cercate dagli utenti. Nokia ha pensato invece di dare agli internauti una funzione che permette di scovare negozi e altri servizi in una strada, semplicemente inquadrandola con la fotocamera del cellulare. Apple ha provato ad assalire il mercato, a discapito di Gmaps e Nokia, ma le sue mappe sono state uno dei flop più clamorosi del 2012. Tutte le compagnie più importanti della rete o del settore mobile vogliono una fetta della torta , che nei soli Stati Uniti vale 73 miliardi di dollari e impiega 500mila persone, offrendo un aiuto anche a società terze (come Ups, che con i tragitti ottimizzati ha risparmiato 2,4 milioni di litri di carburante nel 2011). Il potenziale pubblicitario delle mappe e della geolocalizzazione è altissimo, oltre a costituire di per sé un servizio per cui gli utenti sembrano disposti a pagare. La lotta per il dominio del settore, a suon di applicazioni, aggiornamenti e ammennicoli vari, è appena cominciata.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...