Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Settembre 2012 | Innovazione

Mappe iPhone 5, quello che non c’è più

Attenzione a usare le nuove mappe Apple introdotte con la versione 6 dell’iOs. Le imperfezioni e gli errori, infatti, sono numerosi. A Londra, ad esempio, la stazione di Paddington, quella da dove partono i collegamenti con l’aeroporto di Heathrow, non c’é   Peggio è andato agli abitanti di Stratford-upon-Avon e Solihull: le due cittadine sono state cancellate dalla faccia della Terra. A Dublino sud è invece comparso un aeroporto che non c’é   TomTom, che ha fornito alla Apple il database per creare il suo sistema di navigazione, ha però difeso il suo operato. “C on 65 milioni di navigatori portatili venduti nel mondo e più di 1,4 milioni di TomTom app per l’iPhone scaricate negli ultimi due anni siamo fiduciosi della qualità delle nostre mappe” , ha detto un portavoce dell’azienda alla Bbc.  “L’esperienza che hanno gli utenti è determinata da funzionalità aggiuntive come la visualizzazione delle immagini e questo dipende dalle scelte fatte dalle terze parti”.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...