Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2009 | Attualità

Marano risponde alle critiche della De Filippi

Il direttore di Raidue Antonio Marano ha risposto alle critiche lanciategli ieri da Maria De Filippi , scontenta delle continue puntualizzazioni di pubblico e stampa sul dualismo Amici-X Factor. “ Tutte le mie lodi a santa Maria degli ascolti. Ha fatto davvero il botto e ha dimostrato ancora una volta quello che vale. Potrei non resistere alle sue lusinghe, almeno dal punto di vista professionale” ha scherzato Marano, riferendosi al passaggio in cui la signora Costanzo aveva ironizzato sull’ossessione (presunta) del dirigente Rai verso i suoi programmi. “ Raiset non esiste – ha poi ribadito Marano – Ho detto di no al collegamento con Amici perché c’era già il no dell’azienda. Per Fiorello ho dovuto convincere Cappon e fissare determinate garanzie. Con la De Filippi non si poteva fare, era uno scontro tra i due gruppi. È la dimostrazione che tra Rai e Mediaset non c’è nessuna intesa nascosta ” La De Filippi aveva chiesto una finestra in diretta tra i due programmi , ma non è stata accontentata, e ieri si era sfogata in conferenza stampa. Il botta e risposta tra i due potrebbe non finire qui, mentre X Factor si appresta a vivere le ultime puntate a Amici (a riposo da due giorni) organizza la nona serie.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...