Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2013 | Attualità

Marco Travaglio: ci voleva un film sul rapporto Stato-mafia

“E’ una vergogna che non si sia ancora fatto un film sulla trattativa Stato-mafia . Abbiamo la ‘fortuna’ di avere un paese governato da malfattori: ci hanno distrutti, ma insieme regalato storie noir e horror inaudite’ ‘. Sul numero di aprile della Rivista del Cinematografo in edicola, Marco Travaglio svela le predilezioni cinematografiche di ” uno spettatore modello base” affamato d’impegno. E guarda agli Usa: ” Le Olgettine, il caso Ruby: ma ve le immaginate nelle mani di un regista americano? Oppure, Oliver Stone sulla trattativa: altro che JFK, le telefonate di Napolitano e Mancino, un Watergate alla quarantesima potenza”.

Guarda anche:

Cresce l’ascolto dei podcast in Italia: 18 milioni di ascoltatori nel 2024

La ricerca di NielsenIQ per Audible fa luce sull’ascolto dei podcast in Italia, che continua a espandersi in modo significativo. In sette anni, dal 2018 al 2024, gli ascoltatori sono cresciuti del...

Cresce in Italia il fenomeno dei “divorzi grigi”

Tra i fattori scatenanti, una maggiore aspettativa di vita e una crescita personale delle donne, quasi sempre quelle che fanno il primo passo per ricostruirsi una vita. Negli ultimi anni, l'Italia...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 ottobre 2025

Molta politica sulla stampa estera in questi giorni che potete scorrere qui sotto. Ma l'apertura della rassegna è sulla percezione della sicurezza notturna, per cui gli italiani sarebbero i più...