Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2013 | Attualità

Marco Travaglio: ci voleva un film sul rapporto Stato-mafia

“E’ una vergogna che non si sia ancora fatto un film sulla trattativa Stato-mafia . Abbiamo la ‘fortuna’ di avere un paese governato da malfattori: ci hanno distrutti, ma insieme regalato storie noir e horror inaudite’ ‘. Sul numero di aprile della Rivista del Cinematografo in edicola, Marco Travaglio svela le predilezioni cinematografiche di ” uno spettatore modello base” affamato d’impegno. E guarda agli Usa: ” Le Olgettine, il caso Ruby: ma ve le immaginate nelle mani di un regista americano? Oppure, Oliver Stone sulla trattativa: altro che JFK, le telefonate di Napolitano e Mancino, un Watergate alla quarantesima potenza”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...