Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Giugno 2008 | Attualità

Maria de Filippi fa ballare le debuttanti

Nostra signora della tv Maria De Filippi, per la prossima stagione televisiva ha deciso di ‘rinnovare’ il repertorio dei programmi che la vedono ormai da anni protagonista indiscussa del palinsesto italiano: la conduttrice (e non solo) dalle mille risorse sta lavorando a un nuovo progetto. Il Ballo delle debuttanti è il titolo del nuovo format originale italiano ideato dalla De Filippi, prodotto da Fascino e condotto da Rita Dalla Chiesa, che andrà in onda dal 14 settembre su Canale 5. In realtà si tratta di un talent show, un Amici in abito da sera: il premio in palio non sarà più un contratto con una casa discografica bensì la possibilità di partecipare al vero Ballo delle Debuttanti che si tiene ogni anno all’Opera di Vienna. Le partecipanti saranno selezionate personalmente da Maria e durante il mese di agosto verranno seguite da due ‘trainer’ d’eccezione che le istruiranno sul ballo e ne cureranno il look: Gheorghe Iancu, ballerino rumeno che si è distinto tra la giuria di Amici 7 per il suo tono polemico, le seguirà nella danza classica, mentre per le lezioni di danza moderna, è stata scelta una vera e propria star, Bill Goodson, coreografo di artisti del calibro di Madonna e Michael Jackson. Durante le puntate le dieci ragazze debutteranno nella ‘società dello spettacolo’ accompagnate da altrettanti cadetti che avranno il compito di seguirle e istruirle in tutte le discipline contemplate, dal bon ton allo stile alla danza, per l’appunto. Le ragazze e i loro cadetti saranno suddivise in due schieramenti, cinque nella squadra dei classici (‘gli aristocratici’) e cinque nella squadra dei moderni (‘i popolani’): danze, pettinature, stili e abiti rispecchieranno l’appartenenza alla propria squadra. Quasi sicuramente, come da copione, la competizione sarà infarcita di polemiche e scontri, ingrediente (ormai non più tanto segreto) per una buona riuscita a livello di ascolti.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...