Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2014 | Economia

Marissa Mayer: c’è ancora disparità di genere

”La vita delle donne nel tech, rispetto vent’anni fa, è migliorata, io stessa sono il secondo ceo di Yahoo! donna, certo il gender gap esiste” ma  ”io devo concentrarmi sul mio lavoro’ ‘. Parola di Marissa Mayer, numero uno della compagnia di Sunnyvale, intervistata dal Corriere della Sera. La manager motiva la sua decisione di abolire il telelavoro : ”non stava dando buoni risultati. C erto il gender gap esiste. Ma non credo che il telelavoro sia un problema di genere, coinvolge tutti. Uomini e donne. Poi, nel dettaglio, da noi riguardava soltanto l’1% dei dipendenti”. ”Il gender gap è un tema importante e una criticità da affrontare. La strada da fare è ancora tanta e so bene cosa vuol dire lavorare in un ambiente di soli uomini. Ma, per il momento, devo focalizzarmi sul mio compito da amministratore delegato”. Yahoo! ha spinto molto sul fronte dell’editoria :  ”il mio obiettivo – spiega Mayer – è offrire sempre più contenuti nuovi ai nostri utenti anche per incrementare il loro numero su mobile”.

Guarda anche:

women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...