Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2013 | Attualità

Marketing telefonico, un modulo per opporsi

Arriva una nuova arma per i consumatori che non vogliono più ricevere chiamate da parte degli operatori di tlc e di energia ansiosi di pubblicizzare le proprie offerte . Se, nonostante ci si sia iscritti al registro delle opposizioni, si continua a essere disturbati dal marketing telefonico, adesso si potrà inoltrare uno specifico reclamo, direttamente alla società. Il modulo è disponibile sul sito dell’ Asstel , l’associazione delle imprese della filiera delle tlc, e consente agli utenti telefonici iscritti al registro delle opposizioni di indirizzare direttamente al gestore telefonico responsabile, segnalazioni su eventuali chiamate indesiderate.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...