12 Marzo 2013 | Attualità

Marketing telefonico, un modulo per opporsi

Arriva una nuova arma per i consumatori che non vogliono più ricevere chiamate da parte degli operatori di tlc e di energia ansiosi di pubblicizzare le proprie offerte . Se, nonostante ci si sia iscritti al registro delle opposizioni, si continua a essere disturbati dal marketing telefonico, adesso si potrà inoltrare uno specifico reclamo, direttamente alla società. Il modulo è disponibile sul sito dell’ Asstel , l’associazione delle imprese della filiera delle tlc, e consente agli utenti telefonici iscritti al registro delle opposizioni di indirizzare direttamente al gestore telefonico responsabile, segnalazioni su eventuali chiamate indesiderate.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...