Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Luglio 2010 | Attualità

Marrazzo torna in Rai, ma non ci rimette la faccia

Anche a estate inoltrata, la Rai continua a sistemare i tasselli del palinsesto autunnale, tra polemiche assortite e dubbi ancora irrisolti. Sembra chiarita la posizione di Piero Marrazzo: “Marrazzo tornerà a realizzare documentari e inchieste, ma la sua intenzione non è quella di tornare a condurre” . A dirlo è Nino Rizzo Nervo, membro (in quota Pd)  della Commissione di vigilanza di Viale Mazzini, intervistato da Klaus Davi per il suo canale su YouTube. “L’ho visto tre volte negli ultimi mesi – prosegue Nervo aggiornando i telespettatori sulle sorti dell’ex governatore del Lazio -. Piero è un bravissimo giornalista. Quando ero direttore del TG3, unificato con la TGR, lo nominai caporedattore regionale a Firenze e risolse una situazione difficile. No, non tornerà a condurre. La sua vicenda personale lo ha molto provato , ma vuole giustamente tornare a fare il giornalista. Ha delle ottime idee sulla realizzazione di alcune inchieste e ne ha già parlato con il direttore di Rai 3” Più complessa la situazione di Michele Santoro e di Annozero . Rizzo Nervo chiede al Cda un voto in merito, “ affinché ognuno si assuma la responsabilità individualmente” qualora la trasmissione non dovesse più andare in onda.  “ Credo che si stia sottovalutando la vicenda di Annozero – ha detto l’esponente del Pd -. Una trasmissione che porta pubblicità e ascolti a una Rai con un bilancio non esaltante […], senza parlare di quei 5 milioni di telespettatori che si sentirebbero traditi dal servizio pubblico”

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...