Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2008 | Attualità

Martina Navratilova cede al fascino del reality-show

Aumentano gli sportivi che strizzano l’occhio al mondo dello spettacolo. L’ultima ad aggiungersi alla lista è la tennista cinquantaduenne Martina Navratilova, che partirà per lo foresta australiana per partecipare al reality show “I’m a celebrity… get me out of there!”. Si tratta di una sorta di Isola dei Famosi britannica, in cui volti noti dovranno cercare di sopravvivere in mezzo alla natura. A contendersi la vittoria insieme alla Navratilova, ci saranno un ex politico, una presentatrice televisiva, un attore e un cantante (Simon Webbe dei “Blue”). La tennista di origine ceca e cittadina americana ha dichiarato che non è partita solo per partecipare al gioco, ma per vincere. Nella sua carriera ha vinto diciotto titoli in singolare del Grande Slam. Per contare gli sportivi nostrani che hanno partecipato a un reality show non bastano le dita di una mano. Si parte con lo schermidore Aldo Montano che andò a La Fattoria , passando per Igor Cassina e Massimiliano Rosolino che parteciparono a Ballando con le stelle , si prosegue con l’ex calciatore Totò Schillaci che partì per l ‘isola dei famosi . Nell’ultima edizione de La Talpa, ancora in corso, ci sono il pugile Clemente Russo e lo schermidore Matteo Tagliariol. Anche il ruolo di inviato speciale piace: l’ex calciatore Stefano Bettarini fu inviato de La Talpa e il nuotatore Filippo Magnini si trova adesso a Cayo Paloma per L’isola dei famosi . Presto le porte del piccolo schermo si apriranno per altre due sportive: la nuotatrice Federica Pellegrini e la pallavolista Francesca Mari . Quest’ultima ha deciso di cambiare squadra passando a un team svizzero per poter partecipare alla trasmissione di Maria De Filippi Uomini e Donne , con l’obiettivo di trovare un po’ di popolarità e magari anche un compagno.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...