Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2008 | Attualità

Martini premia i talenti emergenti

Si chiama “Martini Premiere Award” il premio ideato dalla Terrazza Martini di Milano in occasione del suo cinquantesimo anniversario. L’iniziativa, patrocinata dall’Assessorato allo Sport e Tempo libero, prevede quattro categorie di premi che saranno attribuiti a produzioni italiane realizzate nel periodo compreso tra il 1° settembre 2007 e il 30 agosto 2008. Nella prima edizione i riconoscimenti, che saranno assegnati a ottobre, andranno a “The most innovative movie”, il film più innovativo; “The most magnetic look”, destinato al costumista, scenografo o designer più poliedrico; “The most creative launch”, per la migliore strategia promozionale, e a “The most beautiful Hollywood face”, a un attore e a un’attrice che possano essere esportabili nello star system hollywoodiano. I vincitori saranno selezionati da una giuria presieduta dallo scrittore e sceneggiatore Vincenzo Cerami e coordinata dal direttore artistico nonche critico cinematografico Gianni Canova. Tra i membri: Natalia Aspesi (giornalista e scrittrice) Carlo Freccero (autore televisivo ed esperto di comunicazione), Paolo Mereghetti (critico cinematografico e giornalista), Anna Praderio (giornalista tv e critico cinematografico), Milka Pogliani (creativo pubblicitario) e Ugo Volli (semiologo).

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...