Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Maggio 2008 | Innovazione

Marzo-aprile: cresce il numero dei radio ascoltatori, sale Radiodue

Bimestre positivo quello di marzo-aprile per gli ascolti delle prime dieci radio nazionali: in un giorno medio i radioascoltatori sono stati 38 milioni 956 mila , rispetto ai 38 milioni 424 mila di gennaio-febbraio. I dati Audiradio hanno evidenziato che nel periodo in esame è stata Rai Radiouno a farla da padrone con 7.168.00 ascoltatori, seguita da Radio Deejay (5.567.000) e da Rai Radiodue (5.502.000). RTL 102.5 si è aggiudicata 5.261.000 ascoltatori, RDS 5.210.000, Radio 105 4.020.000, Radio Italia 3.895.000, Radio Kiss Kiss 2.303.000, Radio24 2.129.000 e Rai Radiotre 2.075.000. Rispetto al precedente bimestre dell’anno si segnala la rimonta di Radiodue, che è balzata dal quinto al terzo posto (scavalcando RTL e RDS). L’offerta radiofonica di RadioRai nel secondo bimestre 2008 “è vincente”, è stato il commento della Rai ai dati Audioradio. Radiodue centra un obiettivo di assoluta rilevanza che la colloca al terzo posto in graduatoria, con 5 milioni 502mila ascoltatori nel giorno medio”. Il forte avanzamento, “notevole su base annua (+5,5%) e straordinario rispetto al primo bimestre 2008 (+15,8%)” modifica, dice ancora viale Mazzini, il profilo competitivo nel gruppo di testa delle grandi radio di intrattenimento. Analoghi i progressi su base annua dell’ascolto settimanale (+11,2%). C’è poi Radiotre, la quale “torna a crescere e si attesta a 2 milioni 75mila ascoltatori nel giorno medio, con un notevolissimo progresso rispetto al secondo bimestre 2007 (+21,8%) che comporta il recupero della decima posizione in graduatoria”. L’andamento positivo si conferma anche sul breve periodo (+9,2% rispetto al primo bimestre 2008). Viene poi definito “sensibile” il miglioramento dell’ascolto settimanale su base annua (+8,9%). E anche Isoradio , il canale radiofonico di pubblica utilità, ottiene un “netto miglioramento” su base annua attestandosi a quota 1 milione 208mila ascoltatori nel giorno medio (+13,0% rispetto al secondo bimestre 2007), anche se registra un calo rispetto al bimestre precedente (-4,7%). In recupero anche il dato settimanale su base annua (+7,5%). Per l’azienda di viale Mazzini, la radio nel complesso torna a crescere e sfiora quota 39 milioni di ascoltatori nel giorno medio (38 milioni 956mila), con incrementi significativi sia su base annua (+1,9%) sia rispetto al bimestre precedente (+1,4%). Analoga la crescita dell’ascolto settimanale.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...