Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2007 | Economia

Marzo positivo per gli investimenti pubblicitari nell’universo di internet

L’Osservatorio Fcp-Assointernet e Iab Italia ha rilevato una crescita degli investimenti pubblicitari su internet del 44% a marzo 2007 rispetto a marzo 2006.  La tipologia Ad banner è cresciuta del 29%, le Sponsorizzazioni e i bottoni del 27%, le Altre Tipologie del 74%, la voce Sms ha raggiunto un fatturato di un milione e 994mila euro a fronte dei 551 del 2006, E-mail e newsletter sono aumentate del 25% e le Keywords del 51%. Considerando l’anno in corso, il mese di marzo ha visto un incremento totale rispetto al mese di febbraio 2007 del 32%. Tutte le categorie hanno visto un aumento: Ad banners (+17%), Sponsorizzazioni e bottoni (+35%), Altre Tipologie (+40%), E-mail/newsletter (+24%), Sms (+200%), Keywords (+29%). Massimo Crotti, presidente Fcp-Assointernet, ha commentato i risultati sottolineando che si può definire “ottimo ancora una volta il dato di incremento registrato a marzo 2007,superiore, come crescita percentuale, a quello già positivo di febbraio. Indubbiamente degna di nota la performance della tipologia Sms che raggruppa le attività di comunicazione via device mobile, e che continua a progredire rapidamente raggiungendo livelli di spesa pubblicitaria interessanti. In sintesi, un mese ancor più frizzante rispetto a febbraio e la chiusura quindi di un primo trimestre 2007 in crescita quasi del 50% rispetto all’anno 2006, a conferma del percepito che le concessionarie di pubblicità online continuano a registrare nei quotidiani incontri con il mercato.”

Guarda anche:

In Piemonte bimbi e animali in ufficio grazie a baby room e ai pet hub

È stato stanziato un milione di euro dalla Regione per piccole e medie imprese che scelgono di accogliere nei loro uffici bambini e animaletti da compagnia. I fondi verranno utilizzati per creare...

Sigarette di provenienza illecita? Non è cosa da italiani

Dal “2* Rapporto sul commercio illecito nel settore tabacco e E-Cig" realizzato da Eurispes, in collaborazione con la Fondazione Osservatorio Agromafie, emerge che circa 2 sigarette su 100 in Italia...

Quanto costa l’Happy Hour agli italiani

Negli ultimi 12 mesi in Italia sono stati serviti oltre 850 milioni di aperitivi - di cui 580 milioni serali e circa 285 milioni pre pranzo - per una spesa complessiva di oltre 4,54 miliardi di...