Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Marzo 2014 | Attualità

Masterpiece ha il suo primo vincitore

“Sembrerebbe che sono diventato all’improvviso uno scrittore!” così ha commentato Nikola Savic la sua vittoria a Masterpiece, la prima edizione del talent che è riuscito a raccontare di libri e di letteratura. Ospiti della finale l’attore Giuseppe Battiston e gli scrittori Donato Carrisi e Susanna Tamaro . All’ultima puntata erano giunti cinque concorrenti , Lorenzo Vargas, Stefano Trucco, Raffaella Silvestri, Stefano Bussa e appunto Nicola Savic. Le prove finali hanno visto  cimentarsi in tentativi di demolizione dell’opera dell’avversario, poi di storytelling. Dei cinque ne sono rimasti prima tre: Raffaella Silvestri, Stefano Trucco e Savic. Ma alla prova finale nel teatro della Scuola Holden di Torino approdano Raffaella Silvestri e Nicola Savic che leggono ai tre giurati Giancarlo De Cataldo, Andrea De Carlo e Taiye Selasi uno stralcio del proprio romanzo, accompagnati da un padrino e una madrina d’eccezione: Donato Carrisi per la Silvestri e Susanna Tamaro per Savic. Il voto del pubblico  e quello della giuria, affiancata da Elisabetta Sgarbi devono decretare il vincitore. Il pubblico decide di premiare Raffaella Silvestri. Mentre per la giuria la vittoria dovrebbe andare a Savic . Quindi a decidere è Elisabetta Sgarbi, direttore editoriale di Bompiani ed editore del romanzo vincitore di Masterpiece che dà la sua preferenza a Savic decretandone la vittoria. A lui l’ambito premio: la pubblicazione in 100mila copie del loro romanzo di esordio.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...