Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2013 | Attualità

Masterpiece porta talent e libri in tv

Masterpiece , da domenica su Rai 3 , parte da chi ha scritto un romanzo per passione e sogna di pubblicarlo. Il reality di cultura in seconda serata si aprirà con i provini di oltre 500 aspiranti scrittori: tra questi, i 12 partecipanti della puntata si confronteranno prima con il coach Massimo Coppola su temi legati alla scrittura e alla letteratura. Poi, in ogni puntata, si presenteranno davanti ai giurati : Andrea De Carlo, Giancarlo De Cataldo e Taiye Selasi. Con le audizioni, dunque, si entra nel vivo del programma: i tre giudici decideranno chi proseguirà l’avventura a Masterpiece e chi no. I giudici voteranno e per i 12 aspiranti scrittori , il sogno di pubblicare il romanzo con la casa editrice Bompiani continuerà solo per 4 di loro. Questi, divisi in coppie, vivranno in prima persona un’esperienza molto particolare, che sarà lo spunto per una prova di scrittura live in studio, al termine della quale soltanto due partecipanti accederanno alla fase finale della puntata. L’ Elevator Pitch sarà l’ultima prova che i concorrenti affronteranno prima di ritornare in studio. Nello spettacolare ascensore della Mole Antonelliana di Torino i due aspiranti scrittori dovranno convincere l’ospite speciale di Masterpiece – diverso per ogni puntata – della validità del proprio romanzo. Tutto in soli 59 secondi. Terminata la prova, la giuria valuta i due partecipanti rimasti in gara, decidendo il finalista di puntata. La seconda fase, invece, andrà in onda da febbraio 2014 e vedrà i concorrenti finalisti contendersi la vittoria tra sfide sempre più avvincenti.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...