Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Settembre 2009 | Attualità

Materazzi a gamba tesa sull’Ispettore Coliandro

Quale spot migliore per una serie tv di una querela firmata da uno dei volti più gettonati e chiacchierati del panorama sportivo italiano? Probabilmente nessuno. E poco importa se Marco Materazzi, roccioso difensore nerazzurro, ha chiesto un euro di risarcimento per ogni spettatore raggiunto dall’episodio (oltre due milioni) de L’ispettore Coliandro incriminato.   I Manetti Bros, registi della serie tv, hanno beneficiato della reazione del calciatore protagonista della vittoria degli azzurri a Germania 2006 nell’annunciare il ritorno della serie su Raidue in prima serata, a partire da questa sera per quattro settimane. ” Materazzi se l’è presa perchè in una puntata della scorsa serie, un personaggio che gioca al Fantacalcio perde per colpa sua ” hanno raccontato i due registi alla presentazione della terza stagione. La puntata in questione i intitolava Mai rubare in casa di ladri e pare che la querela sia partita per la battuta di uno dei protagonisti : “Pure stavolta s’e’ fatto espellere “. La serie, giunta alla terza stagione, è interpretata da Giampaolo Morelli, nella vesti del protagonista, e ispirata a un personaggio creato da Carlo Lucarelli.

Guarda anche:

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...
Roma_manifestazione

L’Italia sui giornali del mondo: 4, 5 e 6 ottobre

Le manifestazioni e gli scioperi per Gaza sorprendono la stampa internazionale, tranne quella mainstream degli Stati Uniti che quasi non ne parla.  Spazio ai superati sulla pasta e in coincidenza la...

“Vai Italia”: l’inno alla cucina italiana e alla sua candidatura Unesco

Scritto da Mogol e interpretato da Al Bano, insieme ai bambini dei cori di Caivano e dell’Antoniano, il brano rappresenta un significativo passo nella promozione dell'identità culturale italiana....