Con la stessa rapidità con cui Enrico Mentana ha dato le dimissioni e con la quale le stesse sono state accettate da Mediaset, è arrivato il nome del nuovo timoniere di Matrix. La trasmissione di Canale 5, la quale collocazione rimane invariata (seconda serata – tre sere a settimana) sarà condotta da Alessio Vinci. ” Matrix – si legge in un comunicato del Biscione – l’approfondimento giornalistico della testata Videonews su Canale 5, tornerà in onda martedì 24 febbraio prossimo dopo la pausa prevista per questa settimana dovuta alla programmazione, sulle reti Rai, del festival di Sanremo. Resta confermata la cadenza di tre seconde serata alla settimana “. ” La conduzione, fino al termine della stagione – prosegue la nota di Mediaset – è affidata ad Alessio Vinci, giornalista, capo dell’ufficio romano della Cnn e corrispondente della rete all-news per l’Italia. A coordinare la redazione al fianco di Vinci saraà Alessandro Banfi, vicedirettore di Videonews, tra i primi curatori del programma con Enrico Mentana e giaà vicedirettore del Tg5 “. Intanto il Cdr di Videonews sospende lo sciopero di domani , conferma lo stato di agitazione e ribadisce sconcerto per “l e modalità in cui si è consumato il divorzio con Enrico Mentana, figura centrale dell’Informazione televisiva italiana e per i tempi troppo brevi in cui si è disperso un patrimonio professionale che appartiene a tutti i giornalisti Mediaset e alla stessa azienda “. Il comitato di redazione annuncia – si legge in una nota – che la sospensione è stata decisa ” in seguito alle rassicurazioni fornite dall’azienda sul mantenimento dell’organico redazionale di Matrix, sia contratti giornalistici che non, e dello spazio informativo fino ad oggi occupato dalla trasmissione di Mentana (collocazione in seconda serata su Canale 5, numero di puntate a settimana, struttura editoriale)”. “In attesa di verificare il rispetto degli impegni presi dall’azienda – continua il comunicato – il Cdr conferma lo stato di agitazione e auspica che la scelta del nuovo conduttore garantisca i principi di autonomia, equidistanza e autorevolezza che hanno caratterizzato fino ad oggi la storia di Matrix. Concetti tra l’altro ribaditi dallo stesso direttore dell’ Informazione Mediaset, Mauro Crippa, durante l’ultimo incontro con il Coordinamento dei Cdr “. Il Cdr convoca per domani 17 febbraio, alle ore 15, una assemblea dei giornalisti della testata. Alessio Vinci , 40 anni, lavora come giornalista alla Cnn dal 1989. Per il servizio internazionale dell’emittente ha coordinato e prodotto le dirette televisive durante la prima guerra del golfo, nel 1991. Vinci ha ricoperto il ruolo di corrispondente da Berlino e successivamente da Mosca, vivendo in prima persona e raccontando nei suoi reportage tutti i principali eventi accaduti nella regione in quegli anni, dal crollo del comunismo alla guerra in Cecenia. Come capo dell’ufficio di corrispondenza della Cnn a Belgrado ha seguito la crisi Nato-Yugoslavia del 1999 e la caduta di Slobodan Milosevic. Come inviato ha prodotto numerosi servizi sul crollo delle torri gemelle di New York, nel 2001, seguendo poi le truppe americane in Afghanistan e in Iraq. Da Roma ha eguito e dato conto della morte e degli storici funerali di Papa Giovanni Paolo II e quindi dell’elezione del nuovo pontefice Benedetto XVI. Alessio Vinci, nel 2005, ha ricevuto il premio giornalistico dedicato dal Corriere della Sera a Maria Grazia Cutuli.
Matrix: è Alessio Vinci il nuovo conduttore

Guarda anche: