Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2014 | Attualità

Maurizio Aiello ritrova Un posto al sole

Grande ritorno a Un posto al sole : Maurizio Aiello vestirà ancora i panni di Alberto Palladini nell’amata soap opera di Rai 3. L’attore partenopeo ha svelato al settimanale Diva e Donna  qualche le vicende che porteranno il suo personaggio nuovamente a Napoli. L’attore deve la sua popolarità proprio alla soap Rai. Attivo a teatro e sul piccolo schermo ( I ragazzi del muretto, Il maresciallo Rocca, Sospetti, Amanti e segreti, Pompei ) si è fatto notare anche per le sue qualità di danzatore a Ballando con le stelle . Ininterrottamente nei panni di Alberto Palladini dal 1996 al 20002, Maurizio Aiello è tornato a Un posto al sole più di una volta nel corso degli ultimi anni dando vita a delle story line sempre molto avvincenti e misteriose. Dapprima protagonista di un rapporto conflittuale con il figlio e poi al centro di problemi con la giustizia, il personaggio di Alberto Palladini si è fatto recentemente notare per aver messo zizzania tra Roberto Ferri e la moglie Greta Fournie r. Stavolta, però, nessun intrigo sentimentale sarà animato da Palladini che dall’11 luglio per tre settimane tornerà a Un posto al sole con una storia molto attuale: “Una vicenda che avrà a che fare con lo smaltimento di rifiuti tossici nella cosiddetta Terra dei Fuochi, un tema attualissimo. Prima chiederà aiuto a Franco Boschi, interpretato da Peppe Zarbo, poi avverranno tanti colpi di scena ”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...