Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Dicembre 2010 | Attualità

McAfee avverte sui virus del 2011: pericoli per iPhone e servizi di geolocalizzazione

I cellulari Android , iPhone , Foursquare , la Google Tv , i servizi Url . Questi alcuni dei bersagli preferiti dai pirati informatici nel 2011 . Anno nuovo, attacchi vecchi, verrebbe da dire, con gli utenti internet sempre allerta. A rivelare gli obiettivi principe per gli hacker nei prossimi mesi è McAfee Labs, secondo cui applicazioni per la geo-localizzazione e smartphone annessi saranno a forte rischio attacco . Non solo Foursquare, dunque, ma anche Gowalla e Places di Facebook. Non saranno esenti da minacce gli account sui social network, con Twitter tra i più papabili bersagli dei pirati web. A rischio, non solo la salute di pc e cellulari di ultima generazione, ma anche (e soprattutto) informazioni personali, dati che i pirati potrebbero poi fornire a terzi o semplicemente diffondere per dispetto. A seguito del fenomeno WikiLeaks, McAfee sostiene che il 2011 porterà in dono una serie di attacchi informatici di matrice politica. Il prossimo anno potrebbe essere quindi l’anno dello ‘hacktivism’ La resistenza socio-politica si sposta in rete. Il neologismo ha un suono quasi onomatopeico. Ma forse non fa così paura agli utenti generici.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...