Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2013 | Economia

McAfee sfida la Nsa e protegge la privacy

John McAfee torna a far parlare di sé , questa volta per questioni inerenti la sua prima passione, ovvero la sicurezza informatica: il milionario britannico ha annunciato di aver pronto un sistema capace di garantire la riservatezza del proprio computer mentre si naviga online , sbarrando la strada anche ai più avanzati software di intromissione. D-Central, questo il nome del progetto, si basa su un router portatile capace di dar vita a reti mobili decentralizzate che offrono a smartphone e tablet connessioni internet sicure. Il sistema vorrebbe sfidare le politiche della National security agency americana, che per scopi di sicurezza nazionale ha leso il diritto alla privacy di milioni di cittadini, spiati in ogni angolo del web. McAfee ha annunciato che D-Central sarà in vendita tra sei mesi a un prezzo contenuto (si parla di 100 dollari), così che chiunque possa permettersi un antidoto agli spioni governativi. Gli addetti ai lavori sono però scettici circa la reale efficacia del sistema.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...