Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Novembre 2007 | Attualità

McCreevy rifiuta regole Ue per musica online

La richiesta di una legge europea che regoli i compensi per autori e compositori coinvolti nel materiale scaricato online è stata rifiutata dall’esecutivo Ue. I tempi sono troppo stretti per approvare una normativa al passo con i tempi di internet. Il commissario al mercato interno  Charlie McCreevy, dopo aver analizzato la situazione, ha affermato che “mentre il mercato della musica online è in continua espansione, una legislazione in direzione di un particolare modello di licenza per la fruizione della musica online potrebbe essere prematura”. Il Parlamento Ue ha definito “soft” l’approccio di McCreevy. La decisione del commissario McCreevy è stata appoggiata da Florian Koempel, consulente legale del British Music Rights, che ritenete che ci sia bisogno di “altro tempo”.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...