Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Giugno 2013 | Economia

Media colabrodo, la pubblicità scappa

Gli investimenti pubblicitari in Italia hanno subito un nuovo tracollo nel 2012, con una calo del giro d’affari del 12,5% e una raccolta complessiva di 8,42 miliardi di euro. A rivelare il cattivo stato del mercato adv, prima fonte di guadagno per i mass media, è l’indagine di Assocom. Per l’anno in corso, le previsioni non sono migliori : gli addetti ai lavori si attendono un’ulteriore contrazione del 12,5%, con investimenti per 7,1 miliardi di euro, con tutti i mezzi classici in difficoltà e il solo internet a destreggiarsi nella crisi. Il fatturato di banner e spot online crescerà del 5,7%, riequilibrando in parte il deficit di carta stampata, radio e tv. Nello specifico , radio e tv perderanno rispettivamente l’11 e il 12%, mentre i periodici e i quotidiani dovranno fare i conti con numeri ancor più negativi: -20,9 e -23,9%. Drastico calo previsto anche per il cinema (-30%). Si riequilibra quindi il rapporto di forza tra i diversi media nel mercato adv, con il piccolo schermo che raccoglie il 51,1% degli investimenti, seguito però dal digitale con il 19,9%, in trend positivo. A seguire, stampa (17,2%) e radio (5,9%).

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...