Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2007 | Attualità

Media e minori: arriva un nuovo codice

E’ tempo di un nuovo codice per la protezione dei minori, che prenda quanto di buono fatto dal precedente e che riesca a stare al passo con gli sviluppi delle tecnologie, soprattutto internet. Lo chiede il ministro Gentiloni. Il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni chiede un Codice di protezione di internet e di aggiornare quello su tv e minori. “Non ci possiamo accontentare di un Codice Tv e minori e quindi abbiamo avviato un lavoro sulla base del Dpr n.72 del 14 maggio 2007 per trasformare il lavoro soltanto su tv e minori in un lavoro più generale sul tema media e minore, con una particolare attenzione a un Codice su internet” spiega il Ministro. Il ministro ha fornito anche alcuni dati sulla repressione attuata a tutela dei minori: dal 2006 la polizia postale ha conseguito risultati importanti, riassumibili in 166 persone arrestate, circa 250 mila siti monitorati, di cui 154 attestati in Italia. “Naturalmente – ha sottolineato il ministro – questa normativa va integrata con uno sforzo che bisogna fare a livello europeo. Si tratta cioé di creare, come si dice in gergo, una sorta di black list, di lista nera europea di siti, in cui si possa intervenire a livello europeo con una cooperazione tra le diverse polizie”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...