Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2007 | Attualità

Media sono poco femminili

È ancora troppo poco “rosa” il mondo dell’informazione. La visibilità femminile nei telegiornali non supera il 20%, il 10% è la quota rosa di partecipazione ai dibattiti informativi, senza contare che i due terzi di questa percentuale hanno il ruolo di spalla o di vittima. La panoramica è stata realizzata grazie ai risultati delle ricerche condotte a partire dal 2000 dall’Osservatorio di Pavia sul rapporto donne e media. In Italia le donne in Parlamento raggiungono solo il 16%, ma di queste solo il 10% finisce sugli schermi. L’indagine svela un universo parallelo a quello che vede, al contrario, l’aumento della presenza femminile nei ruoli creativi: giornaliste, conduttrici televisive, addette stampa, inviate.  Alle donne però vengono riservate le “soft news”: spettacolo, istruzione, cronaca rosa, gossip, mentre resta agli uomini lo scettro in politica, sport ed economia. Come ha affermato Monia Azzalin, ricercatrice dell’Osservatorio di Pavia, ormai si sente “la necessità di fare una sintesi per cercare di capire il senso, il valore, delle rappresentazioni delle donne in tv” e al tempo stesso individuare “quali strade prendere per innovare la televisione e l’immagine della donna e favorire il suo accesso in una televisione più aperta e rispettosa”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...