Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2011 | Innovazione

Media stranieri, Napolitano: C’è libertà di stampa

La domanda viene posta dai giornalisti cileni al termine dell’incontro al Quirinale tra il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e il presidente cileno Sebastian Pinera ed è tutta rivolta al capo dello Stato: “Presidente, non teme che per quanto riguarda l’Italia solo Berlusconi e la sua vicenda giudiziaria facciano notizia sui media di tutto il mondo?”.   Napolitano risponde al quesito con una premessa: ” Io naturalmente non posso dire agli organi di informazione di tutto il mondo quali notizie dare sull’Italia, c’è libertà di informazione e ognuno si regola come segue ” . Detto questo, sottolinea Napolitano, l’Italia è molto altro a cominciare “dalla ripresa economica in atto, dal fatto che il paese ha dato grandi prove di serietà nel contenimento dei conti pubblici, dal fatto che si è evitato l’esplosione del debito” e “abbiamo oggi un sistema bancario sano che non ha richiesto alcun salvataggio”. Tutto questo, aggiunge Napolitano, “ritengo che meriti l’attenzione da parte dei media”.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...