Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2007 | Innovazione

Mediacoop protesta contro i tagli alle radio locali

Lelio Grassucci, presidente di Mediacoop, Associazione Nazionale delle Cooperative Editoriali e della Comunicazione, commenta il disegno di legge che modifica l’articolo della Finanziaria 2007 relativo ai finanziamenti all’emittenza radiofonica locale. “Non condividiamo i contenuti, in quanto prospetta una riduzione delle risorse stanziate dalla Finanziaria, modificando un equilibrio faticosamente raggiunto” Grassucci sottolinea inoltre che “la Finanziaria 2007 (comma 1244) ha incrementato il fondo per il sostegno all’emittenza locale, gestito dal Ministero delle Comunicazioni, di 30 milioni per il 2007, 45 milioni per il 2008 e 35 milioni per il 2009. Contemporaneamente, con il successivo comma 1247, si aumentava dal 10 al 15% la riserva da utilizzare per sostenere la radiodiffusione locale” “Con il provvedimento in itinere – osserva Grassucci – questo aumento viene soppresso, minando, di fatto, l’equilibrio faticosamente raggiunto al termine dei lavori per la definizione della legge finanziaria 2007. Chiaro che ogni modifica di quell’equilibrio non è accettabile. Non appena il Ddl verrà assegnato alla Commissione Parlamentare competente – conclude Grassucci – Mediacoop provvederà ad assumere le iniziative necessarie per evitare tale modifica”

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...