Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2007 | Economia

Mediaset acquista Medusa per 152 milioni e finalizza acquisto Endemol

Il colosso nostrano Mediaset ha finalizzato l’ acquisto del 75% di Endemol, che ha comunicato utili trimestrali netti per 22,3 milioni di euro e vendite per 341,9 milioni, dalla spagnola Telefonica per 2,63 miliardi e ha rilevato il 100% di Medusa.  L’accordo con Fininvest, proprietaria della casa di produzione, è stato trovato su una cifra pari a 152 milioni. Il prezzo d’acquisto sarà integrato da un conguaglio, per un massimo di 18 milioni di euro, correlato ai risultati di box office.  I consiglieri di amministrazione di Medusa, attiva nella produzione e distribuzione di film, hanno dato le dimissioni e Mediaset ha deliberato il nuovo assetto di vertice posizionando alla presidenza Carlo Rossella, che lascia quindi la direzione del Tg5. Il nome di Giampaolo Letta come vicepresidente e ad della società è stato confermato. Il posto di Rossella a capo del Tg5 sarà occupato da Clemente Mimun che ha espresso “grande entusiasmo” per il suo ritorno al giornalismo attivo per “cercare di rendere ancora più autorevole e prestigioso un tg forgiato da due grandi professionisti: Enrico Mentana che lo ha fondato e Carlo Rossella che lo ha consolidato. Nel Tg5 c’è anche un po’ del mio Dna: ha migliorato l’informazione a beneficio degli ascoltatori”, ha affermato Mimun. Da parte sua l’ormai ex-direttore della testata giornalistica di canale 5 ha ringraziato “gli ascoltatori per gli ascolti, che sono andati sempre bene, la redazione che è una delle migliori in Europa; i tecnici e l’editore, che ci ha lasciato lavorare con tranquillità senza interferenze, con un atteggiamento davvero liberale” ed è uscito dalla porta principale senza chiuderla del tutto dietro le sue spalle: “è un addio, un arrivederci, vediamo”

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...